Probabilmente stai leggendo questo pensando: "Ma tutto questo fermento sull'hardware, il tono non viene mica da lì?" Bene, ti risponderò con una famosa citazione di un uomo che ne sa più di una o due cose sulle chitarre, il leggendario Paul Reed Smith…
“I pickup avvolti a mano e i legni esotici possono essere più affascinanti, ma l'hardware metallico della tua chitarra è il segreto”.
Prima di procedere, scopriamo…
Che cos’è l’hardware su una chitarra?
Le chitarre sono normalmente fatte di legno (un tipo per il corpo e il manico, o varie combinazioni diverse), corde, hardware (metallo, plastica o un altro materiale) ed elettronica (inclusi i cablaggi e i pickup).
Come ha detto Paul, sostituire i pickup e discutere dei legni da tono è molto più emozionante di un nuovo ponte. Ma non farti ingannare, una semplice sostituzione di qualità del ponte avrà un impatto molto maggiore sul suono della tua chitarra di quanto pensi.
Ogni singolo componente della tua chitarra contribuisce in qualche modo al suono, e le aree in cui il corpo è a contatto con la corda vibrante (la fonte del suono) sono tra le più importanti. Quindi, un capotasto e un ponte di qualità sono essenziali per chi vuole portare il tono della propria chitarra al livello successivo.

Al contrario, se la tua chitarra ha attualmente hardware di qualità scadente, ciò influirà negativamente sul tuo tono. Ogni nota che suoni inizia con la vera vibrazione di una corda, tuttavia, se il tuo hardware fa perdere energia e informazioni sonore, ne risulterà una nota più ovattata, con meno sustain, o una nota che ha perso determinate frequenze, facendo suonare la chitarra più grave o più acuta di quanto dovrebbe. Naturalmente puoi compensare con le impostazioni dell’amplificatore, ma usare impostazioni estreme è meglio evitarlo, quindi è meglio affrontare il problema alla radice, con hardware di migliore qualità.
Passiamo ora a…
Come scegliere il ponte perfetto per la mia chitarra?
Questo dipenderà principalmente dalla chitarra che possiedi e dalla qualità del ponte attualmente montato. Se è una chitarra di fascia alta, probabilmente non c’è molto da guadagnare cambiando il ponte a meno che tu non abbia problemi, come corde che si spezzano continuamente (al ponte) o problemi di intonazione.
Tuttavia, la maggior parte di noi non è fortunata ad avere le migliori chitarre, quindi se possiedi una chitarra di fascia media o economica, mettere un nuovo ponte potrebbe fare una differenza significativa.
Successivamente, considera che chitarra hai, è sempre meglio scegliere un nuovo ponte che possa sostituire facilmente quello vecchio senza bisogno di portarlo da un liutaio professionista. Se è una strat o una copia di strat, potresti optare per qualcosa come il GG1004 GUYKER Tremolo Bridge Vintage Bent Steel Saddles. Si adatterà perfettamente alla maggior parte delle strat o copie di strat (ma ricordati di verificare), include tutte le parti necessarie ed è disponibile in sei colori per abbinarsi allo schema colore della tua chitarra. Oppure, se ti serve solo un blocco e selle di alta qualità, prova il Guyker BS184 The Double Swing Tremolo Electric Guitar String Spacing 10.5mm Steel Saddles & Block.

Oppure, sei più tipo da Les Paul? Se sì, questo ponte di ottima qualità Guyker GM003+GS001 Tune-O-Matic LP SG Electric Guitar Bridge + Guitar Stop Bar Tailpiece con ancore potrebbe essere esattamente ciò che stai cercando. Oppure, se preferisci le selle a rulli, prova questo Guyker BM015 Tune-O-Matic Roller Saddle Guitar Bridge foro per vite 4.2MM.
Ma ci sono molte più opzioni oltre i semplici ponti standard. Hai una Telecaster con un Bigsby? Allora dai un’occhiata a questo eccellente ponte di ricambio, il Guyker Vintage Style Tremolo Guitar Bridge con selle in ottone.
Oppure, la tua Rickenbacker o Mosrite ha problemi al ponte? Se sì, dai un'occhiata al Guyker Chrome Ricken-backer Style Guitar Bridge Cover And Base Plate RK100 o al Guitar Bridge-New-001 6 String Guitar Bridge Roller Bridge per chitarra stile Mosrite. C’è un ponte di ricambio di buona qualità disponibile indipendentemente dalla chitarra che scegli o dalle modifiche che hai già fatto, quindi sostituisci quel ponte e goditi un mondo completamente nuovo di tono!

Problemi con il capotasto?
Come detto, le parti dove la corda vibrante e l'hardware della tua chitarra si incontrano sono le più critiche per trasferire tutte le informazioni sonore importanti al tuo amplificatore.
Abbiamo già visto il ponte, passiamo ora al capotasto. Tuttavia, c’è molto da trattare, quindi penso sia meglio linkare a un articolo approfondito che ho scritto su come scegliere il capotasto perfetto per la tua chitarra, anziché ripetere qui tutte le informazioni.
Il resto dell’hardware sulla tua chitarra
Anche se ogni singola parte della tua chitarra ha qualche effetto sul suono complessivo, a parte il capotasto e il ponte/selle, il resto dell’hardware è molto meno importante dal punto di vista sonoro. Tuttavia, alcune modifiche avranno un impatto maggiore sul tuo tono rispetto ad altre, ad esempio, sostituire il battipenna in plastica di una Strat con uno in metallo creerà una differenza sonora più grande che cambiare le manopole da plastica a legno.
Poiché la maggior parte di questi cambiamenti minori riguardano meno il tono, penso che siano guidati più da decisioni estetiche che sonore. E non c'è nulla di male in questo. Più bella è la tua chitarra, più vorrai suonarla, e più la suonerai, migliore diventerai come chitarrista, il che ti permetterà di ottenere il massimo dallo strumento.
Quindi cambiare quelle manopole di plastica consumate con qualcosa che ti rappresenta di più può, col tempo, far suonare meglio la chitarra. Allora cosa ti ferma? Niente! Crea la tua chitarra da sogno, amala e suonala, e lascia che ti porti in avventure musicali che non avresti mai immaginato.
Se ti è piaciuto questo articolo, per favore condividilo!
Assicurati di unirti al nostro gruppo FB Guyker Guitar Parts & Accessories Community per condividere le tue idee! Potrai anche entrare in contatto con chitarristi che condividono la tua stessa passione, ricevere aggiornamenti Guyker e informazioni su sconti dal nostro gruppo FB.