Questa è la guida definitiva per imparare come pulire le corde della chitarra a casa. Ti guiderò attraverso i metodi, i prodotti e i migliori consigli da insider per goderti le tue corde al meglio e il più a lungo possibile.
Sei pronto? Bene, cominciamo!
Come Pulire le Corde della Chitarra
Se ti è mai venuta in mente la domanda “Si possono pulire le corde della chitarra?”, allora sei nel posto giusto perché la risposta è sì. Non solo puoi pulirle, ma dovresti farlo. Tuttavia, prima di addentrarci nell’uso in studio e dal vivo, vediamo una soluzione quotidiana che ti aiuterà a prolungare molto la vita utile delle tue corde.
Pulire le Corde Ogni Giorno
Lascia che ti insegni come pulire le corde della chitarra dopo aver suonato, perché questo è il modo migliore per evitare corde unte. Inoltre, devi imparare come rimuovere lo sporco dalle corde prima che diventi uno strato troppo spesso e comprometta il tono delle tue corde.
Segui questi semplici passi:
1. Puoi considerare questo come il passo meno uno, ovvero lavarti le mani prima di suonare. Dovresti farlo ogni volta senza eccezioni.
2. Dopo ogni concerto, pulisci ogni corda con un panno asciutto. Assicurati di avvolgere tutta la corda, strofinando lo sporco anche da sotto.
3. Usa lo stesso panno per pulire le corde e rimuovere il sudore dalla tastiera. Avvolgi le sei corde sia da sotto che dalla parte superiore. Poi spostalo dal capotasto al ponte.
Se cerchi informazioni su come pulire le corde di una chitarra acustica, non preoccuparti, segui gli stessi consigli e assicurati di farlo sempre dopo aver suonato.
Pulizia delle Corde per Uso in Studio e dal Vivo
Mi è capitato innumerevoli volte questa situazione. Forse la tua chitarra suona bene, le corde funzionano ancora alla grande, ma non sembrano lucide e nuove. Oppure devi tirare fuori una chitarra per un singolo concerto e suona bene, ma le corde sono arrugginite perché indovina? Sì, ti sei dimenticato di pulirle l’ultima volta che hai suonato.
Bene, sto per insegnarti come rimuovere la ruggine dalle corde della chitarra così sembreranno fresche e nuove (ma sono quelle con cui hai suonato nelle ultime settimane). Devi applicare un prodotto per la pulizia delle corde. Al momento sul mercato ci sono molte opzioni.
Prima, metti qualcosa sopra la tastiera per proteggerla dal liquido che applicherai sulle corde.
Secondo, applica il prodotto scelto direttamente sulle corde. L’alcol è qualcosa che molte persone consigliano come pulitore. Sebbene faccia il suo lavoro pulendo le corde, è un solvente. Potrebbe interagire con la vernice della tua chitarra danneggiandola.
Questo è anche il miglior modo per pulire le corde del basso.
Alcuni dicono che dovresti bollirle, infatti, c’è una leggenda su Eddie Van Halen che lo faceva. Puoi provare, ma prevenire pulendole ogni giorno seguendo questi consigli dovrebbe essere sufficiente per ricavare l’ultimo buon suono da quelle corde.
Che Tipo di Prodotti Ti Servono?
Ci sono molte marche che dichiarano di aver trovato la soluzione migliore per le tue corde. Lascia che provi a rispondere alla domanda, “Cosa usi per pulire le corde della chitarra?” per te.
Forse il prodotto per la pulizia delle corde più famoso è il GHS Fast Fret. È in giro da decenni. Ma è l’unica opzione? No, perché Dunlop e molte altre marche sono entrate recentemente nel mercato con prodotti ottimi.
Il mio consiglio è di provarli tutti.
Ti avverto però di una cosa. Se stai imparando a pulire le corde di una chitarra classica, che sono fatte di nylon o derivati, assicurati che il liquido non interagisca negativamente con il materiale. Potresti ottenere l’effetto contrario accorciando la durata delle corde.
Non Fare da Te
Imparare a pulire le corde della chitarra con prodotti casalinghi può sembrare una buona idea. Dopotutto, molti siti affermano che possono insegnarti come pulire le corde della chitarra con l’aceto o con l’alcol.
Beh, con questi metodi le corde non sono il vero problema. Il problema è la tastiera sottostante. Alcol e aceto potrebbero reagire negativamente con la finitura del manico. Se succede, risparmierai qualche soldo sulle corde ma diminuirai il valore di rivendita del tuo strumento.
Inoltre, se stai cercando di capire come pulire le corde rivestite, questo consiglio è particolarmente valido per te. Pulendo le corde con aceto o alcol, i solventi potrebbero erodere il materiale del rivestimento delle corde stesse.
Quando È Ora di Cambiare le Corde?
Puoi imparare a pulire le corde arrugginite di una chitarra, ma arriva il momento in cui devi accettare la fine e comprare nuove corde. Qui ci sono tre sintomi che uso come guida.
• Le corde suonano morte – Le corde della chitarra sono fatte per produrre un tono specifico. Col tempo, quel tono comincia a sparire. Improvvisamente la risposta degli acuti è limitata e i bassi non suonano più compatti. Hai fatto il possibile ma quelle corde stanno rovinando il tuo strumento e devono essere sostituite.
• Rompi una corda – Quando rompo una corda durante il suono, so che devo cambiare tutte le corde di quella chitarra. Questo perché quando una corda si rompe, il resto potrebbe essere sul punto di cedere. Perciò preferisco non correre rischi quando suono dal vivo o in studio.
• Non mantengono l’accordatura – Un altro sintomo molto comune che indica che bisogna cambiare le corde è che non tengono l’accordatura. Questo perché sono troppo tese e si muovono troppo. Beh, non è qualcosa che puoi riparare, quindi è il momento di inserire un nuovo set.
In Sintesi
Imparare a pulire le corde della chitarra è fondamentale se vuoi mantenere il suono e la sensazione della tua chitarra al meglio senza cambiare le corde troppo spesso.
Seguendo i consigli sopra, non solo prolungherai la durata delle corde ma ti prenderai anche cura meglio della tastiera. Ricorda, risparmiare qualche dollaro sulle corde investendo poi in un ulteriore strato di vernice sul manico a causa del liquido di pulizia non è la soluzione giusta.
Buona suonata (pulita e confortevole)!
Se ti piace questo articolo, per favore condividilo!
Assicurati di unirti al nostro gruppo FB Guyker Guitar Parts VIP Group per condividere le tue idee! Puoi anche entrare in contatto con chitarristi con la tua stessa passione, ricevere aggiornamenti da Guyker e informazioni su sconti dal nostro gruppo FB.
Share:
Tutto quello che avresti voluto sapere sui sintonizzatori per basso
Come pulire una chitarra?